Abracadabra !

Abracadabra è una parola magica usata negli spettacoli di magia e illusionismo in tutto il mondo.

Sebbene oggi venga usata con leggerezza e frivolezza, il termine ha un origine antichissima. Non si è ancora capite bene quali siano le sue origini e soprattutto si ignora il suo vero significato.


Ci sono più ipotesi accreditate. C’è chi, la fa risalire all’aramaico: Avrah kaDabra, cioè אברא כדברא, che significa “io creo mentre parlo”. Oppure dall’ebraico, che vorrebbe significare “questo avviene mentre viene detto”. Entrambe funzionano bene se pronunciate in un incantesimo o magia.
Ci sono però anche altre ipotesi che suppongono diversi significati come l’origine greca “ἀβρακαδάβρα” parola misteriosa di cui si è perso il significato.

Quinto Sereno Sammonico  - "Liber Medicinalis"
Quinto Sereno Sammonico – “Liber Medicinalis”

Di questa parola misteriosa però sappiamo che veniva usata da Quinto Sereno Sammonico, medico romano del III secolo, in alcuni passaggi del suo “Liber Medicinalis, libro nel quale erano scritte ricette, pozioni e farmaci per la guarigione.

In questo suo libro, Sammonico, suggeriva di coprirsi con un papiro su cui era stata scritta la parola “Abracadabra” in forma piramidale per poter guarire da alcuni tipi di febbre malariche. Questo tipo di rimedio è stato utilizzato per molti secoli in Europa. Veniva usato ad esempio a Londra nel 1600 contro la peste. Naturalmente senza successo.

In Basilicata

Di questo “Amuleto” di protezione ne parla anche Carlo Levi nel suo libro “Cristo si è fermato ad Eboli”, alcuni contadini della Lucania, erano soliti portare in tasca un foglietto scaramantico del triangolo dell’Abracadabra.

Levi lo descrive come un triangolo rivolto verso l’alto (tetraedro), ma sono stati essere rinvenuti anche a forma di triangolo rivolto vero il basso . Entrambe i tipi di piramide dell’Abracadabra sono poderosi e complementari: verso l’alto è il potere dell’azione – accrescitivo (simbolo della mascolinità) mentre verso il basso il potere del contenimento – riduttivo (simbolo di un gremboFemminilità)

Ecco il passo tratto dal libro di Carlo Levi:

A B R A C A D A B R A

Carlo Levi - Cristo si è fermato ad Eboli

“I contadini, dapprincipio, cercavano di nascondere questo amuleto, e quasi si scusavano con me di portarlo: perché sapevano che i medici hanno l’abitudine di disprezzare queste superstizioni, e di tuonare contro di esse, in nome della ragione e della scienza. E fanno benissimo, là dove la ragione e la scienza possono assumere lo stesso carattere magico della volgare magia: ma qui, esse non sono ancora, e forse non saranno mai, divinità ascoltate e adorate.

Perciò io rispettavo gli abracadabra, ne onoravo l’antichità e l’oscura, misteriosa semplicità, preferivo essere loro alleato che loro nemico, e i contadini me ne erano grati, e forse ne traevano davvero vantaggio. Del resto, le pratiche magiche di quaggiù sono tutte innocue: e i contadini non ci vedono nessuna contraddizione con la medicina ufficiale.”

Abracadabra - Il gadget di Basilicata Mistero
Abracadabra

“Abracadabra” a tutti!

Ecco allora il gadget perfetto per Basilicata Mistero.
Spero che i vostri pensieri e le buone intenzioni creino un mondo migliore.

Link al libro di Quinto Sereno Samminico: “Liber Medicinalis”

About the Author
Sian pur meravigliose le leggende, vere il poeta con arte le rende. -- GOETHE
Scroll to top