Guida ai luoghi misteriosi della Basilicata

Guida ai luoghi misteriosi della Basilicata
Leggende lucane e storie di fantasmi

La Basilicata per molti non ha fama e non ha storia.
Ma chi questa terra l’ha lasciata per poi farvi ritorno, ha capito che chi di qui è passato e l’ha dimenticata e perché non ha guardato abbastanza a lungo, o forse non lo ha mai fatto. Tristemente il suo ricordo rimane impresso soltanto nelle pagine di un romanzo nel quale essa è: “… terra oscura, senza peccato e senza redenzione, dove il male non è morale, ma è un dolore terrestre, che sta per sempre nelle cose…”.


Forse un tempo è stato così, e in parte lo è ancora. Ma di certo questa è una terra viva, misteriosa e avvolgente. Agli occhi di chi si è lasciato sedurre, essa appare come un’oscura signora, incarnazione di un amore spesso crudele e infedele; una fascinosa figura del male, a volte vestita di verde e di giallo, altre di grigio e di blu, che vaga tra boschi e riserve, lande quasi desertiche e mari incontaminati. Fra calanchi e terre arse dal sole, la Basilicata sa essere dolce e severa allo stesso tempo, abbagliante e tenebrosa, madre amorevole e amante appassionata che si racconta a chi la osserva, a chi la sta ad ascoltare e si lascia rapire dalle sue parole e dalle mille storie di antichi rituali e tradizioni che ha da raccontare.

Chi viene qui, per vedere questi luoghi, attraversa un vero e proprio confine spazio-temporale nel quale solo lasciando cadere quel velo dipinto, che per secoli ha tenuta la Basilicata lontana dal mondo, potrà coglierne la vera essenza.
Le vicende narrate in questo libro fanno parte dell’immaginario popolare lucano e sono arricchite da fatti di cronaca più o meno recenti. Quello che stringete fra le mani è in definitiva il frutto di un lungo viaggio e della grande passione dei due autori, fatta di curiosità e ricerca.

Le leggende e le tradizioni raccontate sono tenute insieme grazie al sottile filo delle parole e a splendide e quanto mai suggestive immagini che ritraggono luci e ombre di questi luoghi, vecchie case abbandonate, vecchi portali, santi, demoni, simboli massonici e antiche dimore.

Sommario “Guida ai luoghi misteriosi della Basilicata”

About the Author
Sian pur meravigliose le leggende, vere il poeta con arte le rende. -- GOETHE
Scroll to top